components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Stati Uniti / Florida / St Augustine Aeroporto (UST)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
13 luglio, 10:00
15 luglio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

St Augustine è una bellissima città, situata nello Stato della Florida, ed è conosciuta come la città "europea" più antica degli Stati Uniti d'America. A solo 6 chilometri dal suo centro abitato, sorge il Northeast Florida Regional Airport, ricco di servizi commerciali e utili ai passeggeri. Questo aeroporto, conosciuto anche come Aeroporto di St Augustine, è molto importante per tutta l’area Nord-Est della Florida. Dal 1933, anno della sua costruzione, è stato interessato da una serie di lavori volti al potenziamento della struttura.

Oggi, in questo scalo operano principalmente due compagnie aeree: la Frontier airlines e la ViaAir, che collegano la città di St. Augustine con Chicago, Philadelphia e Charlotte. Per scoprire in libertà le bellezze della città, presso l’Aeroporto di St. Augustine è possibile ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio.

Cosa vedere a St. Augustine, città ricca di storia

St. Augustine è una città antichissima, abitata già nel 1000 a.C. dagli indiani "Timucuan", che si insediarono sui suoi confini fino all'arrivo dei coloni spagnoli, nel 1513. Il dominio spagnolo si protrasse sino al 1821, anno in cui entrò a far parte degli Stati Uniti d’America. 

Molte sono le testimonianze storiche ancora ben visibili nelle diverse zone della città. Tra i luoghi più caratteristici di St. Augustine c'è, sulla St George Street, lo Spanish Quarter Living History Museum: si tratta di un museo che permette di ammirare una fedele riproduzione del quartiere coloniale del Comune, con le antiche case dei soldati e le botteghe del fabbro o del falegname.

Sulla San Marco Avenue si trova un altro simbolo della città, il Castillo de San Marcos National Monument. Si tratta di una fortezza, del 1672, che vanta il primato di rappresentare la cittadella più antica degli USA. Costruita in "coquina", particolare materiale di costruzione usato anche per altri edifici in città, la fortezza aveva lo scopo principale di difendere il territorio spagnolo dagli attacchi inglesi.

Degni di nota anche l'Oldest Wooden School House, edificio realizzato due secoli fa con legno di cipresso e cedro rosso, e l’Old Drugstore, un antico negozio dove è possibile perdersi tra nere bottigliette e oggetti vintage particolari. Questo è situato a due passi dall'Old City Gate, un ponte che risale al 1739.

C’è una strana leggenda legata all’Old Drugstore: sono diversi, infatti, i racconti degli abitanti che lo designano come un posto infestato dai fantasmi, con tanto di certificazioni a provarlo, proprio come avviene per un altro luogo della città: la vecchia prigione Old Jail, costruita nel 1891.

St. Augustine è una città ricca di atmosfere che rievocano il passato, di cui è possibile ammirare diverse tracce anche presso il National Historic Landmark District, dove passeggiare su strade pittoresche con in sottofondo il suono delle carrozze trainate da cavalli.

Vi consigliamo, a questo proposito, di visitare anche l'Old St Augustine Village, quartiere che racchiude nove tra le case più antiche della città. Non mancate di visitare anche le due splendide chiese, come la Flager Memorial Presbyterian Church, con uno stile rinascimentale tipicamente veneziano, e la Cathedral Basilica of Sn Augustine.

Quest'ultima sorge su Plaza de La Constituction e spicca col suo stile coloniale spagnolo e con l'imponente campanile merlato: all'interno potrete contemplare il bellissimo altare marmoreo e la stupenda volta decorata in stile cubano.